
Il Governo francese ha lanciato un nuovo sistema di monitoring delle scommesse online nel tentativo di combattere le partite truccate. A metterci la faccia è lo stesso segretario di Stato allo Sport, Thierry Braillard (nella foto in primo piano).
Il sistema consentirà lo scambio di informazioni tra le diverse autorità di regolamentazione del mercato delle scommesse a livello nazionale/internazionale, insieme con le Federazioni sportive e gli operatori di betting.
“Questa piattaforma, che riunisce tutte le parti interessate, ci permetterà di difendere meglio noi stessi contro il flagello che è la manipolazione delle competizioni sportive”, ha detto Braillard.
Prevista anche la creazione di un’unità di coordinamento per informare e combattere questa piaga endemica, così come un’unità speciale per la sorveglianza del mercato francese.
L’iniziativa è legata alla Convenzione del Consiglio d’Europa per la lotta internazionale contro la corruzione nello sport, firmato dalla Francia nell’ottobre 2014. La sua ratifica da parte degli Stati membri si è scontrata con la mancata firma di Malta, sede di molti operatori di scommesse.
La nuova iniziativa francese arriva dieci giorni dopo che un rapporto-bomba sulle partite truccate nel tennis aveva scosso uno degli sport più popolare sul territorio d’Oltralpe.