“La ricerca che ho condotto negli ultimi 24 mesi segnala che distanziometro e limiti orari sono controproducenti ed inefficaci. Questi non hanno, infatti, alcuna declinazione clinica o medica, come confermato dall’Istituto Superiore di Sanità. Nel corso delle nostre ricerche ci siamo spesso confrontati con gli amministrato...
In Italia il settore del gioco è entrato ormai in una fase "matura" e a conferma di questa tesi i dati economici del comparto: 110 miliardi di "giocato", 90 miliardi ritornati in vincite e 20 miliardi di spesa.
All’Erario statale rientrano circa 11 mi...
In una recente lettera "aperta" pubblicata sul Corsport l'associazione di categoria "" ha snocciolato una serie di dati interessanti sul tema del "GAP" (gioco d'azzardo patologico" presente nel nostro Paese. E i dati in oggetto a marchio confermano la marginalità del fenomeno a fronte di una pioggia di soldi pubblici messi a budge...
La perdita in termini di ricavi per il solo sistema calcio (italiano) a seguito dell’entrata in vigore del divieto di sponsorizzazioni da parte delle società di gioco «si stima in circa 100 milioni di euro l’anno, con la conseguente sostanziale penalizzazione in termini di competitivit...
L'Agcom, autorità per la garanzia nelle comunicazioni, con un dossier inviato, nelle ultime ore, al Governo, ha ribadito, da un lato il divieto di pubblicità, di sponsorizzazione o di comunicazione commerciale del gioco con vincita in denaro, come previsto dal Decreto Dignità (il divieto è scattato definitivame...
Sta per essere depositato, questa mattina, un'interrogazione parlamentare, che parte da un'attenta analisi portata avanti dall'agenzia sui potenziali mancati ricavi da sponsorship e pubblicità nel mondo del calcio/sport (quantificati in oltre 35 milioni di euro...
I conti possono apparire anche "freddi", ma non mentono mai.
Lo stop alla pubblicità di giochi e scommesse porterà delle conseguenze economiche molto "negative", come sottolineato e spiegato in modo scientifico dal Servizio Bilancio del Senato, che ha quanti...
Il 2019, per il mercato italiano degli investimenti pubblicitari, sarà “un anno statico ma cruciale. Ora stiamo facendo i giochi per il 2020. Sugli investimenti peserà anche lo stop alla pubblicità del gioco d’azzardo(si parla di minori introiti tra 100 ed i 150 milioni di euro, nda)”. Lo ha di...
Secondo lo studio di Deloitte e Casmef Luiss sul gambling online, il mercato italiano è il 2° in Europa in termini di "raccolta". Dominano le scommesse sportive.
Una crescita del 7% del mercato globale del ...
La stretta sui giochi avrà e sta avendo degli effetti fortemente negativi anche e soprattutto sul settore della "occupazione". CGIA Mestre e Astro in un loro report, presentato questa mattina a Roma, sottolineano che l'impatto potrebbe essere drammatico: circa ...