(di Sejon Veshaj) - Mentre in Italia, lo stop forzato del calcio ha portato ad uno scontro tra federazioni calcistiche e governo, a causa dell’iniziale richiesta (poi rinviata) da parte dei vari presidenti delle società di tornare a “legalizzare” le sponsorizzazioni delle società di scommesse, in Spagna è stat...
Slittano le nomine dei vertici dell'AGCOM e del Garante per la privacy "fino a non oltre i 60 giorni successivi alla data di cessazione dello stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissi...
Approvato il decreto legge da 25 miliardi di euro, contenente le misure economiche per affrontare l'emergenza Coronavirus.
«Il Governo è vicino a imprese, ai commercianti, ai liberi professionisti e alle famiglie: nessuno deve sentirsi abbandonato. Le misure di sostegno che so...
Limitare il gioco pubblico, lecito e regolamento aiuta solo gli operatori irregolari/illegali.
A sostenerlo è l’International Betting Integrity Association, associazione non-profit formata dai principali bookmaker europei impegnata nella lotta alla manipolazione degli eventi sportivi. L'associazione ha spiegato che il pr...
Slittato il voto per le nomine dei nuovi collegi di Agcom e Garante Privacy. Roberto Fico, presidente della Camera: "Giovedì 27 febbraio è prevista la votazione, previa intesa con il Senato".
Confermate in mattinata le voci di slittamento del voto per le nomine dei nuovi collegi di Agcom e Garante Privacy,...
Il Procuratore Antimafia Cafiero De Raho, in occasione di un recente convegno su sport e infiltrazioni criminali ha dichiarato: «Tutte le competizioni su cui si scommette sono a rischio, e quelle minori non fanno certo eccezione, anzi sono quelle in cui la corruzione si sviluppa più facilmente.
Lo ha spiegato nel corso del...
La vittoria del governatore uscente Stefano Bonaccini (leader della coalizione di centrosinistra), forte di una percentuale di consensi pari al 51%, non è una "good news" per l'industria del gioco pubblico e regolamentato. Vediamo perché nello specifico.
Sul territorio dell'Emilia-Romagna è in v...
Non sfonda la Lega in Emilia-Romagna e Matteo Salvini (segretario della Lega si è svegliato, quest'oggi, un po' meno forte in termini di credibilità. Lo "sfratto" al Governo per il momento non ci sarà, ma la situazione non è assolutamente tranquilla. Al di là della vittoria di Bonaccini (governa...
Una "follia" parlamentare arriva dal binomio PD-M5S. La scusa è venire incontro alle esigenze del mondo dello sport (calcio in prima fila), ma di fatto una "follia" concettuale. Il gioco ormai è vissuto come una "mucca" da mungere. Dove non si sa dove prendere i soldi si va a "pescare" in questo comparto. Perché il più facile da colpire...
«La gestione di imprese che forniscono servizi di gioco è molto appetibile per le organizzazioni criminali in quanto genera elevati margini di profitto e presenta modalità operative che consentono la movimentazione di significative masse di denaro, nelle quali possono essere agevolmente immesse disponibilità di provenienza illecita...