La conferenza dei capigruppo di Montecitorio ha deciso la data in cui la Camera voterà i componenti di propria competenza dell’Agcom e del Garante per la protezione dei dati personali: ovvero il prossimi 18 febbraio. Il voto sarà “unificato”, lo stesso giorno si voterà anche al Senato, per l...
Riduzione dei punti fisici, distanziometri locali, sono solo due dei punti all'ordine dell'intervento di oggi di Armando Iaccarino (Centro Studi ASTRO) alla presentazione del 1° report sul gioco lecito in Emilia-Romagna (a pochi giorni dal voto delle amministrative).
«Una riduzione dei punti fisici è fisiologica: ci sarà una ...
Al di là delle dichiarazioni di "rito" Slot e VLT sono all'interno del mercato del gioco i più "tartassati" e i livelli di entrate per lo Stato attraverso il PREU (proprio in questi due ambiti) confermano la tesi appena esposta: ben 5,8 miliardi di euro arrivato proprio da questa "fetta" del gioco...
Il Centro Studi As.tro ha organizzato un evento per il prossimo 15 gennaio 2020 h10.00, negli spazi dell'Auditorium Biagi della Sala Borsa.
L'evento dal titolo "Presentazione del primo Report della CGIA Mestre sul gioco legale in Emilia Romagna. Analisi su numero di lavoratori, imprese ...
Un nuovo "divieto" per la pubblicità legata al gioco. Non toccherà l'Italia, dove è già attivo il "Decreto Dignità", bensì il mercato del Belgio.
Il "regolatore pubblico" belga ha analizzato gli annunci pubblicitari comparsi in occasione dei play-off della prima divisione di calcio (la "Jupiler Pro League"). L'obiett...
“I lavoratori del settore del gioco legale valgono quanto i lavoratori che producono plastica e, quindi, vanno tutelati. Continuo a pensare che lo Stato non possa pensare di fare cassa sui giochi, continuando ad aumentare l’attesa di entrate derivante dalla tassazione dei giochi, senza dall’altra parte fare una politica coerente...
“, aderente a Confcommercio Imprese per l’Italia, esprime solidarietà e piena condivisione di intenti a Sapar che ha indetto oggi, in Piazza Montecitorio a Roma, una manifestazione chiamando a raccolta tutti i lavoratori operanti nel settore del gioco pubblico. ACADI con le filiere dei propri associati rapprese...
Se fossero confermate le notizie di stampa circa la previsione di nuovi incrementi del Preu (prelievo unico erariale) su slot e apparecchi da divertimento e intrattenimento - cosiddetti Awp e Vlt - e di altre misure di prelievo, l'intero comparto del gioco pubblico subirebbe gravi ripercussioni, con ev...
Da gennaio a ottobre 2019 le entrate totali relative ai giochi (che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette) sono state pari a 12.863 milioni di euro (+836 milioni di euro, pari a +7%). È quanto si legge nel rapporto del Ministero delle Finanze...
"Non è un tema ordinario di troppe tasse. Si tratta di riduzioni di aggio rispetto all’inizio delle convenzioni di concessione. Numerosi e ripetuti sono gli aumenti di tassazione imposti al comparto del gioco pubblico che si sono susseguiti nel tempo, dal rilascio delle concessioni, con impatto diretto sul comparto, posto che gli aumenti sono con...