Le entrate derivanti dal gioco (betting e altre tipologie di giochi), in caso di liberalizzazione del mercato, potrebbero portare dai 179 ai 322 milioni di euro nelle casse dell’Ucraina.
Lo ha affermato il ministro delle Finanze ucraino Oksana Markarova, durante un intervista con il porta...
Inizia lo "spoil system" in casa MEF, sotto la guida di Roberto Gualtieri neo ministro in area PD (nella foto in primo piano). Si va, sottolinea "Il Fatto Quotidiano", verso un cambio alla Direzione dell'Agenzia delle Entrate (e non ...
A Roma, in queste ore, si sta parlando di gioco pubblico e di dipendenze nella regione Lazio. Il tutto nasce da una ricerca realizzata dal centro studi Eurispes.
Per l’Istituto Superiore di Sanità, i cittadini che giocano sono nel nostro Paese circa 18 milioni e mezzo, ovvero il 36,4% della popolazione. Per il 43,7% di essi si t...
Maria Cecilia Guerra, sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze (in quota a Liberi e Uguali, dopo essere stata parlamentare del PD nel 2013) è intervenuta in tv, nelle ultime ore, per commentare la manovra del Governo e questo è stato il suo commento, con un "cameo" (mol...
Nuovo grido di dolore e j'accuse di ACADI, associazione di categoria che rappresenta oltre il 70% del sistema di controllo del gioco regolamentato in Italia. A farli è stato l'avvocato romano Geronimo Cardia (nella foto in primo piano), esperto del settore e presidente di ACADI.
Cardia in rappresentanza degli associati h...
Luigi De Siervo (nella foto in primo piano), AD della Lega di Serie A, in una recente intervista rilasciata ad ha fatto un primo bilancio sugli effetti della normativa.
«La Lega Serie A ha espresso in più occasioni, e nelle sedi opportune, la propria preoccupazione per una legge (il...
“Sentiamo parlare di discontinuità, ma non rileviamo segni di cambiamento per la filiera del gioco legale che viene utilizzata dallo Stato ogni anno, per fare cassa in legge di bilancio. Sulle sole AWP la pressione fiscale è arrivata al 73%: non c...
Mercoledì 23 ottobre, alle ore 11,00, presso la Fondazione Sturzo, via delle Coppelle 35, a Roma, verrà presentata la ricerca “Gioco pubblico e dipendenze nel Lazio”.
L’Eurispes, che da anni studia la “galassia gioco” in Italia, e che ha recentemente realizzato indagini territoriali in Puglia...
Nei giorni scorsi i vertici di CONI, ASAG dell’Università Cattolica e Transparency International Portogallo hanno organizzato un incontro internazionale presso il Salone d’Onore del CONI per presentare gli esiti del progetto AMATT, acronimo di Anti Match-Fixing Top Training, che coinvolge 4 paesi ...
Domani le Commissioni Commercio e Salute della regione Piemonte e il Comitato per la valutazione della normazione e la valutazione delle politiche si riuniranno per un’audizione in merito alle ricadute della legge regionale sul contrasto al gioco patologico, in cui verranno ascoltati i rappre...