
Dopo il comunicato dell'UEFA sul caso KF Skënderbeu, indagata per un presunto caso di combine, è arrivata la "dichiarazione" del club albanese attraverso le parole del presidente Ardjan Takaj. Di seguito la posizione ufficiale del...
Dopo il comunicato dell'UEFA sul caso KF Skënderbeu, indagata per un presunto caso di combine, è arrivata la "dichiarazione" del club albanese attraverso le parole del presidente Ardjan Takaj. Di seguito la posizione ufficiale del...
L’Italia è un Paese fantastico. Il principio-guida è che tutto è possibile, in linea di principio. A conferma di questa tesi è da monitorare ciò che accadrà a breve in casa Stanleybet, azienda di betting con sede a Liverpool, che, secondo la Corte Costituzionale deve pagare quanto previsto (dal 2011 in poi), per aver operato, sul mer...
Comunicato molto duro dell'Uefa, che sta "indagando" su presunti casi di match fixing collegati alla squadra albanese del KF Skenderbeu. L'aspetto grave della vicenda, sottolineato con forza anche all'interno della nota dell'organismo svizzero, è che gli ispettori coinvolti nell'operazioni sono stati oggetto di minacce di morte (avvenute pe...
Una recente analisi condotta dall'agenzia ha sottolineato come il gioco abbia un peso fondamentale sull’istruzione, sanità e cultura. Parte dei proventi di giochi e lotterie, infatti, vengono devoluti alle cosiddette ‘good causes’, finanziando settori di grande utilità sociale. Se in Inghilterra le ‘...
Forte crescita del mercato del gioco online nella penisola iberica, a conferma delle nuove esigenze tra gli utenti interessati al "gambling". Circa il 23% in più per un giro d'affari globale di 173 mln di euro. Nell’ultimo trimestre 2017 il mercato del gioco online in Spagna...
Il regolatore danese del gioco d’azzardo (DGA) ha aggiunto 24 siti di gioco d’azzardo non autorizzati alla sua black list. L’autorità danese del gioco d’azzardo (DGA) ha intrapreso un’azione legale contro gli ISP lo scorso anno quando si è rifiutata di bloccare l’accesso a un gruppo di siti web che operavano illegalmente n...
Manca il "semaforo verde" dell'Italia, per far partire, anche sul nostro mercato, la cosiddetta liquidità internazionale. Via libera alle partite internazionali di poker online invece in Portogallo. La settimana scorsa l'Authority lusitana, che regola il settore del gaming, ha approvato il reg...
, progetto esportivo fondato e portato avanti da Gerard Piqué, ha stretto una partnership con KONAMI per l'organizzazione di una nuova lega esport dedicata al mondo del pallone digitale. L'organizzazione, inoltre, ha appena firmato anche con Sportradar, leader nel settore dei dati sportivi e dello sviluppo di ...
Si incrina il fronte anti scommesse fra le principali federazioni sportive americane: la NBA (National Basket of Association) ha deciso che è tempo di pensare al futuro e di lanciarsi in un business ricchissimo, in vista della decisione della Corte Suprema che - nei prossimi mesi - potrebbe abolire il divieto federale sulle sc...
Il 2018 sarà un anno cruciale per il mercato del gioco, non solo in Italia. In Francia, per esempio, si parla da tempo della "privatizzazione" della Francaise des Jeux (FDJ), allo studio dell'attuale Governo, così come i cambiamenti ai vertici del PMU, per rivitalizzare un settore, soprattutt...