Scommesse, il Sottosegretario Valente conferma il divieto alle sponsorizzazioni a partire da gennaio
(di Giacomo Mozzo) "Le sponsorizzazioni legate alle scommesse? Rimane tutto come sul Decreto Dignità, quindi con il divieto della pubblicità del gioco d’azzardo già da gennaio, perché è una questione che il Go...
A sorpresa, ma neppure troppo, sul divieto delle sponsorizzazioni delle maglie di calcio (operativo a norma di legge dal prossimo 1° gennaio 2019) si torna decisamente indietro, per volere del Movimento 5 Stelle. C'era stato l'inserimento, nelle ultime ore, di un emendamento cosiddetto "governativo" su questo tema, ma ...
Nel silenzio più totale (di addetti e media), è in arrivo una “tempesta perfetta” nel mondo dello sport. Dal prossimo 1° gennaio 2019, secondo quanto previsto dal Decreto Dignità, sponsorizzare la maglia di un club di calcio, basket, volley, o di qualsiasi altra disciplina sportiva, con...
Match fixing piaga endemica nel calcio (italiano come internazionale), ma ormai diffuso in quasi tutti gli sport. E' questa la "fotografia" del fenomeno della "frode sportiva", portata alla luce a Roma dal vicequestore Daniela Giuffrè durante un meeting organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Roma.
«La collaborazione t...
Nel silenzio più assoluto mancano appena 26 giorni all'entrata in vigore del divieto di esposizione di marchi sponsor sulle maglie di gara di calcio, basket, volley, rugby, ecc.
E' chiaramente il pallone il settore ad essere più colpito dalla norma inserita nel Decreto Dignità fortemente voluto dal M5S e dal suo capo politico (il...
Nuova stretta sul gioco e ad annunciarla è proprio il capo politico del M5S, attualmente vice-premier e ministro del lavoro e MISE.
In sintesi, Di Maio vuole incassare nuove tasse dalle new slot e vlt per finanziare il "reddito di cittadinanza", ma è un'arma a rischio e a doppio taglio. Perché la stretta in e...
Talvolta assistiamo a scambi di opinioni o di dichiarazioni surreali sul tema del gioco, come nel caso della deputata Binetti (UDC), che, in un recente intervento, ha sottolineato come Luigi Di Maio, vice-premier del Governo non stia contrastando assolutamente il mondo del gioco...
Prosegue e cresce in molte regioni il cosiddetto effetto espulsivo (dai territori) delle attività della sale gioco e scommesse.
L'applicazione della normativa regionale e comunale, combinata con le effettive caratteristiche insediative ed infrastrutturali del territorio, produce un sostanziale effetto...
Il recente "richiamo" del Procuratore Nazionale Antimafia, De Raho, perché la politica presti attenzione alle possibili infiltrazioni criminali nel settore dei giochi, al fine di tutelare l’economia delle imprese sane (quelle che seguono le regole all'interno del sistema concessorio), danneggiate d...
Un importante bookmaker russo torna a legarsi alla Serie A: esattamente un anno fa la sigla moscovita finì nell'occhio del ciclone per un accordo di marketing secondo cui sarebbe diventato partner della Lega A sui mercati internazionali del betting (ma non in Italia), pur non avendo una concessione per raccogliere scommesse nel nostro Paese.
A segui...