Caos totale in Piemonte, dove da molti mesi, gli operatori del settore del gioco sono in lotta contro la misura irregolare e per molti incostituzionale del distanziometro. Oggi è intervenuto duramente Cassiani, avvocato e politico nel consiglio regionale. Dopo la decisione del tribunale di Torino di rimandare la questione alla Corte Costituzional...
Gabriele Gravina (nella foto in primo piano), presidente FIGC, da poche settimane, dimostra di volerci mettere la testa, ma soprattutto la faccia, sul tema delle scommesse sportive, bandite, nel 2019, in una finestra temporale compresa tra il 1° gennaio e il 30 giugno (tra sponsorizzazioni e pubblicità), sulla base delle norme del "Decreto Dig...
Sono ben 5,6 miliardi di euro le entrate del bilancio dello Stato dall’industria del gioco: ovvero lotto, lotterie ed altre attività di gioco nel periodo tra il 1° gennaio e il 30 settembre 2018. E’ quanto di recente reso noto dal MEF (nella foto in primo piano il ministro all...
Commento molto forte del senatore Mirabelli (PD) sulle decisioni dell'Esecutivo di tassare sigarette e slot per fare cassa, in vista della manovra economica. Da un lato quindi il governo blocca le attività dell'industria del gioco, dall'altro le tassa.
«Leggo che uno dei pochi punti certi della manovra del Governo sarà l’aume...
Secondo quanto risulta a NonGiochiamo, a partire dal prossimo 1° gennaio 2019, si scatenerà una vera e propria "caccia" alle sponsorizzazioni presenti nel calcio professionistico e dilettantistico italiano, perché, di fatto, diventerà operativo il primo divieto nei confronti dell'industria ...
No del Carroccio a una guerra ai giornali. Altro fronte (dopo quello sui divieti alla pubblicità/sponsorizzazioni dell'industria del gioco), che si è aperto nelle ultime ore è quello del taglio dei finanziamenti pubblici all'editoria. Con il presidente della commissione Trasporti alla Camera, il leghista Alessandro ...
Più di 4 milioni di euro per azioni di contrasto al gioco d’azzardo patologico. È la somma destinata dalla Regione Lazio (nella foto il governatore Nicola Zingaretti) per le attività di prevenzione e cura della ludopatia.
Nella legge regionale sul “Sistema integrato regionale di interventi e servizi ...
Non è l'inasprimento delle norme in un determinato settore, che può portare a concreti benefici all'interno dello stesso comparto. In una recente intervista al portale specializzato Agimeg, il consigliere regionale del PD, Luca Cassiani su questo tema, con particolare attenzione allo strumento dei distanziometri, è stato molto chiaro. Anz...
Si beve ovunque a qualunque ora, anche con pochi soldi, sempre più lontano dai pasti, e soprattutto tra le fasce più giovani della popolazione. Eppure secondo una certa "vulgata" politica di questi ultimi tempi la piaga endemica sarebbe il gambling. Appunto "sarebbe"!. Perché nella realtà ci sembra che i problemi seri siano da una altra ...
C’è molto "fermento" nell’industria italiana del gioco pubblico, lecito e regolamentato alla luce delle nuove azioni del Governo gialloverde. Un atteggiamento che non fa bene né a questo comparto, né allo stesso Stato, che dovrebbe avere un dialogo (non dico "maggiore", perché di fatto non c'è neppure un livello minimo in...