«Abbiano lanciato l'allarme in tutte le sedi, ormai la misura è colma. Ora si rischia il collasso del sistema». Lo ha dichiarato oggi, Geronimo Cardia (nella foto in primo piano), presidente di , Associazione dei concessionari di giochi pubblici, in merito alle nuove tasse sui giochi. «Aumentare...
Luigi Marattin (ItaliaViva, ex parlamentare PD), nelle ultime ore, è salito alla ribalta per una serie di dichiarazioni pubbliche. Il primo tema è la proposta di abbinare (in modo obbligatorio) l'apertura di un qualsiasi profilo social alla carta di identità (scatenando molte proteste soprattutto tra coloro che intendono dif...
A fine ottobre, come spesso accade da anni, la "Manovra" del Governo non è ancora pronta (e quella definitiva sarà oggetto di mediazioni e di emendamenti-fiume), mentre sono assolutamente certi gli aumenti sul mondo del gioco.
Proprio dal gioco dovrebbero arrivare almeno 720 milioni di euro. ...
Inizia lo "spoil system" in casa MEF, sotto la guida di Roberto Gualtieri neo ministro in area PD (nella foto in primo piano). Si va, sottolinea "Il Fatto Quotidiano", verso un cambio alla Direzione dell'Agenzia delle Entrate (e non ...
Secondo la "Relazione 2018 sul fenomeno delle dipendenze nel Lazio", gli operatori che operano nei SerD sono 539, a cui vanno aggiunti gli addetti delle strutture del privato sociale che operano in convenzione e che, solo residualmente, trattano il DGA.
Dei 16.822 soggetti presi in carico, ...
A Roma, in queste ore, si sta parlando di gioco pubblico e di dipendenze nella regione Lazio. Il tutto nasce da una ricerca realizzata dal centro studi Eurispes.
Per l’Istituto Superiore di Sanità, i cittadini che giocano sono nel nostro Paese circa 18 milioni e mezzo, ovvero il 36,4% della popolazione. Per il 43,7% di essi si t...
Rinnovata dai concessionari aderenti ad la profonda preoccupazione per l’ulteriore aumento dell’imposizione sugli apparecchi da intrattenimento, il 10° in 5 anni tra incrementi del prelievo e riduzioni forzose di aggi della filiera.
“Questa scelta legislativa e la conseguente, ulteriore e in...
Per chi avesse ancora qualche dubbio Luigi Di Maio leader politico del Movimento 5 Stelle l'ha tolto: sul gioco d'azzardo c'è una battaglia ideologica ben chiara. Non nasce oggi, ma nel 2013 ed era tutto scritto nel loro programma. Bastava saper leggere.
“Credo che questa sia una manovra che non aumenta le t...
Parlamento e mondo degli eSports a braccetto, almeno in Germania.
La Federazione tedesca per gli eSports (ESBD) ha accolto positivamente un nuovo progetto di regolamento da parte del governo tedesco che consentirebbe ai professionisti di eSports, al di fuori dell’Unione Europea, d...
Maria Cecilia Guerra, sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze (in quota a Liberi e Uguali, dopo essere stata parlamentare del PD nel 2013) è intervenuta in tv, nelle ultime ore, per commentare la manovra del Governo e questo è stato il suo commento, con un "cameo" (mol...