L’obiettivo primario del sistema calcio italiano è tornare alla normalità negli stadi (attraverso la presenza del pubblico sugli spalti), ma bisognerebbe volare alto e andare oltre. Puntando ad esempio a sbloccare l’attuale divieto (per pubblicità e sponsorizzazioni del betting) imposto per legge dal Governo. Nell’autu...
“Il regolamento operativo del Comitato per la prevenzione e la repressione del gioco illegale, la sicurezza del gioco e la tutela dei minori, siglato ieri dal Direttore dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli, Marcello Minenna, insieme con il Capo della Polizia Franco Gabrielli, il Comandante generale dell'Arma dei Carab...
(di Andrea Peddis) – La Lega calcio francese (LFP), in assenza di match ufficiali per via della decisione del governo di fermare i campionati, ha deciso di spingere sull’acceleratore del marketing. Alle nuove aziende partner (Uber Eats e BKT), che sponsorizzeranno...
L’idea targata Lega calcio di “riaprire” al mondo del betting piace anche al di fuori dei confini tricolori. Lo sviluppo di ciò che accadrà, nelle prossime settimane, è sotto la lente d’ingrandimento dei vertici della English Premier League (EPL), massima serie del calcio britannico.
Gli effetti del “Decreto Dignità...
Ridurre la tassazione sulla raccolta scommesse dallo 0,5% previsto dal DL Rilancio allo 0,1%: è la proposta del presidente della Commissione Finanze, Raffaele Trano. L’emendamento, riferisce , «non comporta nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, i...
“Questo DPCM è l’ennesima conferma della posizione ideologica dell’attuale Governo nei confronti dell’industria del gioco. Dopo la ‘botta’ data con il fondo salva-sport, alimentato con i soldi della raccolta delle scommesse sportive, ora si dice che l’ultimo settore a ri...
Il contributo al fondo “salva sport” per i prossimi 18 mesi sarà pari allo 0,50% degli incassi delle scommesse sportive e virtuali. In realtà il prelievo, dicono gli esperti, sarà del 15%. La stangata prevista dal Dl Rilancio per il settore scommesse è più pesante di quanto sembri, anche se il Governo ha modificato la...
Un nuovo "salasso" per il mondo del gioco, che subisce una nuova tassa in appena 3 anni (l'ultima nel 2018) e che ha dovuto subire i contraccolpi, prima delle norme proibizioniste del "Decreto Dignità", e poi delle perdite collegate alla emergenza sanitaria. Al momento non ci sono disposizioni precise tant'è che si rischia di riaprire i pu...
Il contributo al fondo “Salva Sport” per i prossimi 18 mesi sarà pari allo 0,50% degli incassi delle scommesse sportive, non allo 0,30% come previsto dai testi del "Dl Rilancio" che erano circolati nei giorni scorsi. E’ quanto prevede l’ultima bozza del provvedimento, che ha ...
“Nel giorno in cui l’Italia prova a lasciarsi alle spalle l’era del lockdown per il Covid-19 e fa ripartire le economie del Paese, il Governo decide di tenere chiuso il settore del Gioco.
Pubblico. E’ una decisione che classifica come cittadini di serie B tutti i 75.000 lavoratori diretti del comparto e discrimina le ...