Il coronavirus ha stoppato partite ed eventi sportivi ma non l’attività dei truffatori. Il meccanismo, semplice quanto geniale, stavolta si è basato sull’organizzazione di “partite fantasma”, mai giocate ma sulle quali i bookmaker – vittime inconsapevoli del business criminale - hanno aperto e accettato le puntate. Il giro d’affari, spiega...
"Sul divieto delle sponsorizzazioni da parte delle aziende gioco, introdotto con il Decreto Dignità, Zazzaroni ha sottolineato che: "Il Movimento 5 Stelle ha fatto un grandissimo errore, allontanandoci dal contesto europeo (dove le sponsorizzazioni di giochi e scommesse nelle sport sono ampiamente ...
L’emergenza Coronavirus ha costretto la Lega calcio a navigare a vista, portando sul tavolo di crisi più di un’ipotesi di austerity. Il contagio epidemico sta rallentando, ma ancora non si ferma come previsto inizialmente dagli scienziati. Da qui l’accordo sul taglio ...
Prosegue lo stop per la Bundesliga1 (massima serie del campionato teutonico) e la Serie B tedesca (la Bundesliga2). Il fermo dei campionati è stato prorogato a causa dell’emergenza da Coronavirus. Christian Seifert, presidente della DFL, federcalcio tedesca, ha annunciato che i club di Bundesliga estenderanno la sospensione ...
La English Premier League (EPL) è pronta a ripartire dopo lo stop del campionato per emergenza Coronavirus. Si pensa di poter chiudere la stagione in un mese e mezzo, trasformando la massima serie britannica in una sorta di mondiale per club disputato in pochi stadi rigorosamente a porte chiuse e con ...
Se si analizza la seconda divisione del calcio britannico, 17 club di calcio della “Football Championship”presentano accordi commerciali con bookmaker. In totale, quindi, 27 su 44, tra prima e seconda divisione. Quest’ultimo campionato è titolato tra l'altro da un altro betting brand. Una conferma ulteriore del peso dell’in...
Gli effetti del “Decreto Dignità” si sono fatti sentire anche in altri mercati europei. Spagna e Inghilterra, sono coinvolti, da diversi mesi (prima ancora che esplodesse l’epidemia), in un dibattito socio-culturale sull’eticitàdegli investimenti delle aziende del betting. La tesi è semplice: questi accordi ...
Richiesta della FIGC al Governo: dalle scommesse prelievo dell'1% per il fondo salva-calcio, ma nella realtà rischia di diventare un colpo ulteriore all'industria del betting. La FIGC intende presentare un pacchetto di proposte al Governo per aiutare il sistema a "ripartire" velocemente.
Tra le risorse previste dalla Federazione ...
L’emergenza Coronavirus ha messo in ginocchio, in poche settimane, lo sport mondiale. In Europa il nostro Paese è sotto attacco da tempo, ma la diffusione del contagio è in forte accelerazione in ogni angolo del pianeta.
Inghilterra, Germania, Francia, ma soprattutto Spagna, sono già ai limiti del collasso del loro sist...
Ritorno alle sponsorizzazioni delle aziende di scommesse per 12 mesi, in deroga allo stop imposto dal Decreto Dignità: è la richiesta, come anticipa , che il mondo del calcio farà Governo una volta esaurità la stretta emergenza coronavirus. La misura fa parte di una serie di provvedimenti di cui si è disc...