Botta e risposta tra US Fasano, club di calcio dilettantistico pugliese e i vertici della LND, dopo la lettera (provocazione?) del presidente della realtà calcistica, che chiedeva di essere "escluso" dal palinsesto scommesse collegato ai match della LND, per motivi di etica (i vertici del club ...
"È necessario che s’intervenga, senza ulteriori ritardi, per il riordino dell’intero comparto del gioco pubblico impedendo, così, la cancellazione dell’offerta pubblica di gioco, arginando al contempo la diffusione di quella illegale, attuando le giuste misure di contrasto al disturbo da gioco d’azzardo e contrasta...
Il divieto di pubblicità di giochi d’azzardo previsto dal Decreto Dignità manderà in fumo sponsorizzazioni e pubblicità, solamente in Serie A, per 35 milioni di euro”. E’ quanto ha dichiarato ad Agimeg , commentando gli effetti del divieto di pubblicità per gli operatori di scommesse che entrerà in vigore il prossim...
Questa mattina Geronimo Cardia (nella foto in primo piano), avvocato e presidente di (Associazione Concessionari di Giochi Pubblici) - è intervenuto di recente (lo scorso 20 giugno) alla LUISS-Guido Carli, per commentare un recente lavoro sull'industria del gioco...
«Proibizionismo e para-proibizionismo altro non sono che l’anticamera del gioco illegale gestito dai settori malavitosi. Alcune iniziative assunte dalle autonomie locali, come lo strumento del distanziometro e la compressione degli orari giornalieri nei quali è possibile esercitare il gioco legale, certo inconsapevol...
Più dubbi che certezze sul tema del riordino/riforma (chiamatelo/a come meglio credete) del settore dei "giochi".
“A che punto è il riordino della normativa del gioco e delle scommesse? Quando venne trattato il Decreto Dignità venne de...
Molto apprezzato, questa mattina, al Palazzo dell'Informazione (Adnkronos Roma) è stato l'intervento di Roberto Fanelli (Direttore Giochi - Agenzia delle Dogane e Monopoli): "...Non dobbiamo e non bisogna mai avere paura dei numeri. E' importante far conoscere soprattutto i numeri veri. La ...
«La tutela della salute e il contrasto della ludopatia sono importanti, quindi la legge non va abrogata – ha dichiarato nelle ultime ore Andrea Tronzano (nella foto in primo piano), nuovo assessore alla Attività produttive della Regione Piemonte – Però servono alcune modifiche, perch...
«È una materia di competenza del Consiglio regionale. Per quel che mi riguarda non ho cambiato idea: la tutela della salute e il contrasto alla ludopatia sono importanti, quindi la legge non va abrogata. Però servono alcune modifiche, perché così si sta distruggendo un settore ed escludendo 5 mila persone dal circuito lavor...
Il "calcio italiano", tra meno di due settimane (il divieto di sponsorizzazioni di aziende del betting diventerà operativo il prossimo 14 luglio), dovrà rinunciare ad un "fiume" di denaro: quello del betting (il tutto collegato al pacchetto di norme inserite nel Decreto Dignità fortemente voluto dal...